24/4 Siamo i ribelli della montagna

Giovedì 24 aprile ore 21 per la rassegna Cascina per il 25 aprile
Siamo i ribelli della montagna

La Resistenza raccontata attraverso le sue canzoni e le testimonianze dei partigiani. Concerto spettacolo a cura della Compagnia Teatrale Le Venerdì. Ingresso a offerta libera.

Parole e canzoni per la festa della Liberazione. Per l’ ottantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo la Compagnia Le Venerdì propone, con emozione, un recital di musica e parole, che si sviluppa attraverso le canzoni della Resistenza italiana, i ricordi dei Partigiani, le lettere dei condannati a morte, pagine di diario di chi l’ ha vissuta. Lo spettacolo nasce con l’ obiettivo di fare conoscere ai giovani gli anni che hanno portato a costruire la nostra libertà di oggi. Per non dimenticare. Per trasmettere memoria. Concerto per voci, pianoforte, chitarra elettrica, chitarra acustica, percussioni e voci recitanti.

Le Venerdì Compagnia Teatrale si è formata con A. Bolens e A. Marcelli presso il Teatro d’Uomo di Torino. È attiva dal 1992 a Torino e in Piemonte, ospite in particolare dei Teatri Cardinal Massaia, Monterosa, Giulia di Barolo, PiccoloTeatro Comico, Auditorium Orpheus; ha partecipato a rassegne organizzate dal Comune di Torino. Ci dedichiamo a spettacoli di prosa con musica dal vivo. Abbiamo un repertorio vario: dai classici, Aristofane, Pirandello, Buzzati, alla commedia musicale con “Cenerentola”, “My fair lady”, “La contessa d’Escarbagnas”, alla commedia brillante con Feydeau e Hennequin e Bilhaud, fino alla rivisitazione in chiave musicale del Falstaff di Shakespeare. Non mancano espressioni di teatro di impegno civile (“Vengo domani, Elena”, “Shoa”, “La Resistenza attraverso le sue canzoni”, “I ribelli della montagna” e “Nome di battaglia Elvezio”). Infine “Isa Bluette”, un Recital inedito e originale, che porta in scena la vita di una delle più celebri sciantose del ‘900.

La rassegna cascina per il 25 aprile: https://www.cascinaroccafranca.it/cascina-per-il-25-aprile-3/

Categories:

Tags:

Comments are closed