18/4 Da balilla a partigiano

Venerdì 18 aprile ore 21 per la rassegna Cascina per il 25 aprile
Da balilla a partigiano
– Recital
Dal diario di Ezio Novascone di Cuorgnè, nome di battaglia Elvezio, parole e canzoni per raccontare la scelta di salire in montagna e unirsi ai partigiani, per opporsi alla guerra, alla dittatura, per costruire un futuro di pace e libertà
. Tutto attraverso la musica dell’epoca e le canzoni dal vivo. A cura della Compagnia Teatrale Le Venerdì. Ingresso ad offerta libera

Musiche dal vivo a cura di Claudio Beneventi (chitarra acustica, percussioni e voce), Rodolfo Beneventi (chitarra elettrica), Nausicaa Bosio (pianoforte e voce), Ombretta Bosio (voce solista). Regia di Nausicaa Bosio.

Le Venerdì Compagnia Teatrale si è formata con A. Bolens e A. Marcelli presso il Teatro d’Uomo di Torino. È attiva dal 1992 a Torino e in Piemonte, ospite in particolare dei Teatri Cardinal Massaia, Monterosa, Giulia di Barolo, PiccoloTeatro Comico, Auditorium Orpheus; ha partecipato a rassegne organizzate dal Comune di Torino. Ci dedichiamo a spettacoli di prosa con musica dal vivo. Abbiamo un repertorio vario: dai classici, Aristofane, Pirandello, Buzzati, alla commedia musicale con “Cenerentola”, “My fair lady”, “La contessa d’Escarbagnas”, alla commedia brillante con Feydeau e Hennequin e Bilhaud, fino alla rivisitazione in chiave musicale del Falstaff di Shakespeare. Non mancano espressioni di teatro di impegno civile (“Vengo domani, Elena”, “Shoa”, “La Resistenza attraverso le sue canzoni”, “I ribelli della montagna” e “Nome di battaglia Elvezio”). Infine “Isa Bluette”, un Recital inedito e originale, che porta in scena la vita di una delle più celebri sciantose del ‘900.

La rassegna cascina per il 25 aprile: https://www.cascinaroccafranca.it/cascina-per-il-25-aprile-3/

Categories:

Tags:

Comments are closed